Alla fine dell’inverno c’è la primavera. La terra si ripopola di piante.
Le prime a spuntare, che ritroviamo già dalla fine dell’inverno sono la calendula, il tarassaco, l’ortica, il carciofo, e tante altre piante depurative.
Sicuramente si tratta di un dono dopo l’inverno piovoso e freddo, la natura sembra invitarci ad utilizzare queste piante proprio in questo periodo come d’altronde succede durante le altre stagioni e iniziare la nostra depurazione primaverile.
È dunque giusto seguire il ritmo e le indicazioni che ci vengono fornite dalla natura stessa per rimanere in sintonia con lei e acquisire maggiore armonia con il mondo che ci circonda.
La primavera è il mese giusto per dare supporto al nostro organismo depurandolo con metodi narturali e iniziando una disintossicazione di fegato, sistema linfatico e reni. In generale l’obiettivo è quello di aiutare gli organi deputati alla eliminazione delle tossine e degli elementi stagnanti per dare nuova energia e linfa al nostro sistema.
Quindi così come la terra si ripopola e fiorisce dopo un periodo di stagnazione e riposo, lo stesso deve avvenire nel nostro corpo.
Dargli una mano con le piante adatte non sarà sbagliato, vista la quantità di elementi inquinanti di cui ci carichiamo ogni giorno.
tisana depurativa come prepararla:
menta ( foglie) 20g
PREPARAZIONE: per infusione
versare 250ml di acqua bollente per 1 cucchiaio di preparato.portare a raffreddamento e filtrare.