La fame nervosa non è mai stata definita ufficialmente, ma ormai gli studiosi del comportamento alimentare la definiscono come quella particolare situazione in cui le persone tendono a mescolare le emozioni con l’assunzione di cibo e ad usare il cibo per far fronte alle emozioni che incontrano ogni giorno.
La fame nervosa è caratterizzata da vari stili alimentari e diverse sono le motivazioni e le emozioni che spingono a mangiare, spesso in grande quantità, per far fronte a situazioni di noia, di ansia, di depressione, di rabbia. Alcuni stati di insonnia portano a mangiare anche di notte.Spesso le donne che soffrono di sindrome premestruale si trovano ad avere un forte desiderio di cibo e a mangiare disordinatamente, ponendo le basi per un lento e progressivo aumento di peso nel tempo.Uno dei principali problemi che ci si trova ad affrontare durante un regime dietetico atto alla diminuzione del peso è la fame nervosa, che spesso rende vani i tentativi di approcciarsi ad un nuovo stile alimentare inducendo all’abbandono del programma di rieducazione in quanto ne vanifica i risultati. Nel caso di soggetti che riescono a portare a termine il programma dietetico per la perdita di peso e la rieducazione delle abitudini alimentari, essi spesso faticano a mantenere il corretto stile alimentare nel tempo, con il frequente risultato di riacquistare il peso iniziale.Vi sono alcune tecniche in grado di aiutare coloro che si trovano a dover affrontare tali difficoltà. Tra queste troviamo l’auricoloterapia. Essa è una tecnica reflessologica che si basa sul trattamento di punti ben precisi situati sulle orecchie.
Il padre dell’auricoloterapia è il francese Paul Nogier.
La superficie auricolare è in grado di segnalare difetti di informazioni e quindi squilibri psico-fisici che possono portare nel tempo alla manifestazione d’organo o comportamentale (es.: dipendenza dal cibo).
Esistono vari modi di lavorare con l’auricoloterapia. Tra questi troviamo la cromopuntura, ovvero la stimolazione dei punti auricoloterapici attraverso fasci di luce a precise lunghezze d’onda.
I trattamenti per risolvere la fame nervosa sono molto efficaci. La sensazione che si prova dopo una seduta di auricoloterapia è di tranquillità e si incomincia, in breve tempo, a guardare il cibo senza esserne così morbosamente attratti. In questo modo si possono intraprendere regimi dietetici in modo molto più facilitato, godendosi il risultato finale.